Threes & BUKA
Ven. 22 marzo | h 22:00 – 05:00
Efdemin – 291outer space (live) – Simona Faraone – Tagliabue

Info: www.buka.xyz/event/22-03-2019/
Ra: www.residentadvisor.net/events/1228375
———————–

Efdemin

Phillip Sollmann è un DJ, produttore e musicista tedesco con base a Berlino. Conosciuto per un’interpretazione profonda, psichedelica e idiosincratica di house e techno, ha pubblicato numerosi 12″ su varie etichette, tra cui Dial Records, Curle, Ostgut Ton.

Resident da anni al Berghain e al Panorama Bar, ha recentemente rivolto la sua attenzione alla composizione sperimentale e microtonale, tra cui l’EP di Panama / Suez dello scorso anno con Konrad Sprenger e Oren Ambarchi, la monofonia ispirata a Harry Partch del 2017 (eseguita insieme all’Ensemble Musikfabrik alla Ruhrtriennale e Berlin’s Volksbühne) e il collaborativo LP “Gegen die Zeit”, pubblicato su Dial talk, Sky Walking.

Il suo ultimo album, New Atlantis – pubblicato a febbraio 2019 – è ispirato al romanzo incompiuto del 17 ° secolo di Francis Bacon, che descrive un’isola fittizia dedicata al progresso sociale attraverso la sintesi di arte, scienza, tecnologia e moda. L’album vede Sollmann fondere per la prima volta le sue produzioni improntate al dancefloor con i suoi progetti musicali d’avanguardia.

291outer space (live)

È il nuovo side project del collettivo musicale 291out, nato dall’amicizia tra il leader e bassista Luca “Presence” Carini a.k.a. William Bones e il DJ / Producer Ivan Cibien a.k.a.Flyme.
Dal 2009 ad oggi, lavorando su materiale inedito registrato in studio dalla band, hanno dato vita ad un repertorio di produzioni originali a tema fantascientifico in cui la componente acustica dei 291out si fonde con elementi di sintesi elettronica. Dalla fine del 2014 intraprendono il loro viaggio più ambizioso: un doppio album concepito in forma di suite che vede per la prima volta la luce nel 2018 per l’etichetta New Interplanetary Melodies.

Escape From The Arkana Galaxy è un’opera spaziale quadrimensionale, incisa su doppio vinile, avvolta in una confezione esclusiva, con illustrazioni di Simone “Mega” Antonucci – è una space opera suddivisa in quattro atti, caratterizzati musicalmente da un approccio cinematografico, in stile colonna sonora, cifra stilistica che rievoca i trascorsi della band nel campo della musica applicata.
Il disco narra la missione di recupero che, dalla stazione orbitante Zeta-Luna nel sistema solare, parte allaricerca del cargo spaziale 291out – capitanato da William Bones e dal fido ammiraglio Flyme – scomparsi nei meandri della misteriosa Galassia Arkana.

L’azione ed il racconto sonoro di questa parte della vicenda si dipana nei primi tre lati: The Arkana Galaxy / The Arkana Galaxy (Beatless) / Escape From The Arkana Galaxy.
Un’intrigante saga interstellare, riportata in vita dalla nave madre Nuove Melodie Interplanetarie, attraverso suoni cosmici e suggestioni ritmiche provenienti da mondi lontani.

Simona Faraone

Dj dal 1987, proprietaria a capo della New Interplanetary Melodies Phonografic Editions f.t.w. e produttrice del nuovo disco dei 291outer space.

Una delle prime donna a intraprendere la carriera da dj in italia, collezionista e ricercatrice di suoni che attraversano i confini, con un forte radicamento nella musica Afro-americana.
Dal 2015 è produttore esecutivo della roots Underground Records e dal 2016 ha lanciato la sua propria etichetta N.I.M. come tributo all’approcio visionario di Sun Ra.
Dal negozio di dischi OOO in Firenze cura Mothership, un programma declinato in diverse rubriche: ‘Oscure musiche elettroniche dal passato’, ‘Radio fuori dell’ordinario’ e ‘Visioni elettroniche New Wave’.

Event Date

22 Marzo 2019

Event Time

22:00

Ticket Price